Fossi Maria Cristina

Maria Cristina Fossi

Sezione di Scienze Ambientali

Via Mattioli, 4 – 53100 Siena

Email: fossi@unisi.it

 

Maria Cristina Fossi è una ecologa ed ecotossicologa di fama internazionale, riconosciuta per i suoi contributi pionieristici nell'ecotossicologia marina. Da trent'anni sviluppa metodologie avanzate per studiare l'impatto delle sostanze tossiche sugli ecosistemi marini, con un focus sui contaminanti ambientali e organismi marini. Professore Ordinario di Ecologia e Ecotossicologia all'Università di Siena e Direttore Scientifico del Biomarker Laboratory - Plastic Busters, è autrice di oltre 900 pubblicazioni scientifiche. Le sue ricerche innovative comprendono lo studio degli effetti di contaminanti tradizionali e emergenti, come le microplastiche, sulla salute degli organismi marini e sulle catene alimentari. Tra i suoi principali traguardi figurano lo sviluppo dell'approccio basato sui biomarkers, tecniche non distruttive per specie a rischio, la valutazione del rischio ecotossicologico nei cetacei, studi sui distruttori endocrini nel Mediterraneo e la prima evidenza mondiale sugli effetti delle microplastiche sulle balene. Dal 2013 coordina l'iniziativa Plastic Busters per la lotta contro i rifiuti marini nel Mediterraneo.

PRINCIPALI LINEE DI RICERCA
 
1. Sviluppo di metodologie di Biomarkers in organismi bioindicatori per indagini di ecotossicologia terrestre e marina.
2. Sviluppo di tecniche di biomarkers  non distruttivi per il monitoraggio ecotossicologico specie a rischio con metodologie non letali.
3. Sviluppo di metodologie innovative per lo studio del rischio ecotossicologico in specie di cetacei, inclusi gli effetti dei distruttori endocrini.
4. Sviluppo di nuove strategie per il monitoraggio e la mitigazione dell'impatto dei rifiuti marini nel Mar Mediterraneo.
5. Sviluppo di metodologie diagnostiche (omiche) per rilevare gli effetti dei contaminanti emergenti e dei fattori di stress multipli sulle specie marine iconiche (cetacei, uccelli e tartarughe).