
Mostra fotografica
CRISTALLI DA BERE
Inaugurazione venerdi 21 agosto 2020 ore 18.30
presso
Caffè 19zero3 – Piazza del Mercato – Siena
Per vedere dei cristalli, non è necessario recarsi in miniera o in un museo di Mineralogia. I cristalli sono presenti anche a casa nostra o al bar!
Ecco spettacolari cristalli ottenuti semplicemente facendo evaporare aperitivi, vino e caffè.
Le immagini sono state ottenute con microscopi ottici a luce polarizzata, che i ricercatori in scienze geologiche utilizzano comunemente per studiare i minerali costituenti le rocce. Il microscopio permette ingrandimenti fino a 100 volte le dimensioni reali; quindi i cristalli fotografati sono di pochi micron, cioè pochi millesimi di millimetro.
Ecco che dal Gin Fizz (gin, succo di limone, sciroppo di zucchero, soda) compaiono cristalli di acido citrico. Dallo Spritz (prosecco, aperol, soda), così come da altri aperitivi a base alcolica, compaiono cristalli di zucchero disposti a ventaglio o con dimensioni destramente variabili, come nel Limoncello. Quando evapora il Vino Rosso si forma un deposito di sali, organizzati in aggregati “a rosetta”. Nei residui di caffè, invece, si osservano cristalli di caffeina, che ci dicono molto sulla natura di questa molecola organica, ma ben poco sul nostro futuro. Questa è scienza!