Geografia fisica e geomorfologia

Neotettonica, pericolosità e rischio sismico

Analisi geomorfologica e Geologia del Quaternario di supporto all’individuazione delle aree tettonicamente attive e della pericolosità sismica associata. Relazioni tra  fagliazione superficiale, grandi frane e modellamento dei versanti. Studi di Microzonazione Sismica.
Appennino centro-settentrionale, Italia
Rift Etiope, Afar, Ethiopia.

Cartografia Geomorfologica

Rilevamento Geomorfologico a piccola e grande scala finalizzato alla gestione territoriale ed all’individuazione delle principali pericolosità geomorfologiche.  Individuazione dell’evoluzione del rilievo e del paesaggio attuale
Provincia di Siena
Arcipelago Toscano, Orbetello
Alpi Apuane, Garfagnana, Lunigiana
Regione Marche
Regione Umbria
Regione Basilicata
Regione Sardegna
Trentino Alto Adige
Africa (Ethiopia, Somalia)
Sud America (Bolivia, Ecuador)

Pericolosità Geomorfologica

Analisi multitemporali, Monitoraggio, GPS, dinamiche gravitative, fluviali e costiere
Monitoraggio grandi fenomeni gravitativi (Amiata)
Deformazioni Gravitative Profonde (Appennino, Ecuador, Dolomiti)
Fiumi marchigiani (Esino, Aspio, Tronto, Musone, Misa)
Gestione delle Coste (Toscana Meridionale, Marche)
 

Cartografia Geologica e Geologia del Quaternario

Rilevamento Geologico delle Unità continentali e marine quaternarie, sedimentologia, analisi di facies, paleo pedologia, criteri di stratigrafia sequenziale.
Progetti CARG (Regioni Abruzzo, Marche, Lazio, Umbria, Sardegna)
 

Geoarcheologia

Analisi geomorfologiche, sedimentologiche, stratigrafiche, paleo pedologiche, micromorfologiche volte alla caratterizzazione dei processi di formazione dei siti e dei contesti paleo ambientali
Trentino, Alto Adige, Toscana, Puglia, Marche, Molise, Etiopia, Bolivia

Geologia e stratigrafia del Quaternario continentale e costiero

Ricerche nell’ambito dei cambiamenti climatici ed ambientali durante il Pleistocene e l’Olocene Analisi geomorfologiche, sedimentologiche, stratigrafiche, paleopedologiche, micromorfologiche.
Sud America: Ecuador, Bolivia, Argentina
Appennino settentrionale e meridionale
Etiopia
Russia meridionale

Suoli e Geomorfologia

Analisi geomorfologiche e pedologiche finalizzate alla caratterizzazione e alla distribuzione dei suoli in ambiti montani e pedemontani. Uso del suolo e biodiversità, colture a basso impatto in ambiti marginali.
Appennino settentrionale

Sistemi Informativi geografici.

Progettazione e realizzazione di basi di dati geografiche, applicazioni di tecniche di analisi spaziale e costruzione di cartografie tematiche. Conoscenze avanzate delle principali applicazioni di software GIS per le applicazioni geologiche e geomorfologiche.
Tanzania
Italia
Etiopia

  • Firuzabadì Dario