Principali linee di ricerca
- Cartografia geologica del Sedimentario
- Analisi stratigrafica ad alta risoluzione dei bacini sedimentari post-collisionali nordappenninici
- Architettura deposizionale e stratigrafia di sistemi torbiditici in bacini di avampaese
- Architettura deposizionale, stratigrafia e sedimentologia di sistemi fluvio-lacustri e marino-marginali
- Sedimentologia terrigena di grotta
- Carbonati continentali: calcareous tufa , travertini, speleotemi
- Geologia urbana, Geodiversità e Geositi
- Studi di provenienza clastica
- Evoluzione deposizionale e relazioni tra sedimentazione e tettonica nei sistemi orogenici e post-orogenici
Principali tecniche e metodologie
- Tecniche analitiche (Microscopia, Catodoluminescenza ,ecc)
- Rilevamento geologico
- Ciclostratigrafia
- Stratigrafia fisica ed analisi di facies
- Biostratigrafia
- Petrografia sedimentaria quantitativa
- Morfometria geometrica
- Isotopi Stabili
Principali aree di studio
- Versante tirrenico e padano dell’Appennino Settentrionale
- Corsica, Tirreno settentrionale e Arcipelago Toscano
- L'area mediterranea e circumediterranea
- Altopiano etiopico
- Turchia occidentale
- Stretto di Corinto, Grecia
- Nova Scotia, Canada
- Yorkshire, Inghilterra
- Mare di Ross e Montagne Transantartiche (Terra Vittoria), Antartide
Ricercatori coinvolti