Tutti/e i dottorandi/e possono arrichhire la propria formazione e il proprio lavoro di ricerca compiendo, nell’ambito del proprio percorso dottorale, soggiorni di studio e di ricerca all’estero.
Il Collegio dei docenti nella riunione del 29 novembre 2024 ha stabilito l’obbligo per tutte/i dottorande/i di trascorre all’estero almeno sei mesi presso una Università o altro ente straniero in accordo con gli obiettivi prioritari dell’Università di Siena di internazionalizzazione.
I soggiorni all’estero sono autorizzati dal Collegio dei docenti sulla base di una richiesta documentata e supportata dal giudizio del tutore. L’importo della borsa è incrementato del 50% per permanenze all’estero complessivamente non superiori a 12 mesi (nel caso di co-tutela non superiori a 18 mesi).
Tutte le informazioni per presentare domanda di richiesta e rimborso missioni si possono trovare alla pagina: https://www.dsfta.unisi.it/it/dipartimento/modulistica-interna
Allo scopo di favorire le attività formative e di ricerca dei/delle dottorandi/e, il Dottorato è fortemente impegnato nel promuovere e mantenere rapporti con università ed enti di ricerca italiani e stranieri e nel favorire, anche mediante la stipula di apposite convenzioni, la mobilità dei dottorandi.
- Institut De Ciències del Mar ICM-CSIC
- Station Marine de Concarneau (ISYEB)
- Universidade de Caxias do Sul
- Università di Coimbra
- Institute of Geophysics of ETH
- University of Kassel
- Hot or Cool Institute gGmbH
- Universidade Estadual Paulista (UNESP)
- ...