Comitato di indirizzo dei CdS delle Classi L-30, L-32, L-34, LM-74 E LM-75

Il Comitato di Indirizzo è un organo consultivo che ha il compito di misurare ed adeguare il curriculum offerto agli studenti sulla base dell’incontro tra domanda e offerta formativa; esso fornisce un quadro informativo sui fabbisogni di professionalità nel mercato del lavoro e consente un opportuno confronto con i soggetti che, pur esterni all’università, sono portatori di interessi nei confronti dei prodotti formativi universitari.

Il Comitato di Indirizzo è costituito da:

 

  • Prof.ssa Silvia Casini, Delegata del Direttore nel Comitato di Indirizzo e referente rapporti con il mondo del lavoro (Presidente)
  • Prof.ssa Carmela Marinelli, Presidente del Comitato per la Didattica del Corso di Laurea in Fisica e tecnologie avanzate
  • Prof. Enrico Tavarnelli, Presidente del Comitato Unico per la Didattica dei Corsi di Studio in Scienze della Terra
  • Prof. Federico Maria Pulselli, Presidente del Comitato Unico per la Didattica dei Corsi di Studio in Scienze Ambientali e Naturali
  • Prof.ssa Letizia Marsili, Coordinatrice del Dottorato in Scienze e tecnologie ambientali, geologiche e polari
  • Prof. Riccardo Paoletti, Coordinatore del Dottorato in Fisica Sperimentale
  • Prof.ssa Cecilia Viti, Delegata per l’Orientamento del Dipartimento
  • Prof. Francesco Boschin, Delegato per il Tutorato del Dipartimento
  • Dott.ssa Alessandra Casini, Direttore del Parco Nazionale delle Colline Metallifere
  • Dott. Andrea Sforzi, Direttore del Museo di Storia Naturale della Maremma
  • Dott.ssa Eleonora Vanzi, Dirigente Fisico dell’UOC Fisica Sanitaria - AOUS (Siena)
  • Ing. Nicola Paoli, Marketing and Sales Division Director della CAEN S.p.A. (Costruzioni Apparecchiature Elettroniche Nucleari)
  • Dott. Giampiero Sammuri, Presidente Federparchi, Federazione Parchi e Riserve Naturali - EUROPARC ITALIA
  • Dott. Giovanni Bianchi, Docente di Fisica dell’Istituto di Istruzione Superiore “Tito Sarrocchi”
  • Dott.ssa Buracchini Lucia, Istruttore Direttivo Geologo del Comune di Siena
  • Dott. Filippo Trilli Responsabile produzione Qualiterbe s.r.l., Pitigliano (GR)
  • Dott. Matteo Giannetti   Ufficio Ambiente e Sicurezza, Confartigianato Siena
  • Dott.ssa Cecilia Mancusi, Area vasta Costa-Settore Mare, UO Risorse Ittiche e Biodiversità Marina (RIBM) ARPAT
  • Dott. Claudio Cantini   Istituto per la BioEconomia, Consiglio Nazionale Ricerche,
  • Dott. Geol. Alessandro Becatti (ARPAT, Sede di Siena)
  • Dott. Mirko Berretti, R&D SW coordinator, DIESSE Diagnostica Senese S.p.A.
  • Ing. Gianpaolo Ghisalberti, Referente ICT e TLC, RTD, Azienda ospedaliero-universitaria Senese  
  • Dott.ssa Yordanka Dancheva, Ricercatrice,  AEROSPAZIO Tecnologie S.r.l. Rapolano Terme (SI)
  • Dott. Andrea Bogi, Dirigente fisico, responsabile della sezione agenti fisici del Laboratorio di Sanità Pubblica - Centro LAT n. 164 Acustica - USL Toscana Sud-Est
  • Dott. Geol. Stefano Farinelli, Albo dei Geologi della Toscana
  • Dott.ssa Lisa Bonciani, Direzione generale Biochemie Lab
  • Dott.ssa Valentina Guarnieri, Istituto di Istruzione Superiore B. Ricasoli (Siena)
  • Dott.ssa Francesca Laurigi, Liceo Linguistico; Istituto Tecnico - Settore tecnologico indirizzo CHIMICA, MATERIALI E BIOTECNOLOGIE con articolazioni "biotecnologie ambientali" e articolazione "biotecnologie sanitarie" – Monna Agnese (Siena)
  • Dott. Francesco Parigi, Liceo Scientifico G. Galilei, (Siena)
  • Dott. Lorenzo Radi, Laboratorio Geotecnico Pangeo s..r.l., Poggibonsi, Presidente dell’Associazione dei Laboratori Geotecnici Italiani
  • Dott. Simone Frosini, Unione Pratomagno, Componente del Consiglio Direttivo dell’Ordine dei
  • Geologi della Toscana
  • Dott. Riccardo Dringoli, Amm.ne Provinciale di Siena