
Osservatorio Astronomico - Università di Siena
"A caccia di mostri: nascita delle galassie più massicce dell'Universo"
Conferenza pubblica di Danilo Marchesini,
Assistant Professor alla Tufts University di Boston (USA)
Giovedì 21 agosto 2014, ore 18.00,
presso la Sezione di Fisica del Dip. di Scienze Fisiche della Terra e dell'Ambiente
Via Roma 56 (complesso universitario di Porta Romana) - Siena
Una delle domande più importanti, e tra le più controverse, in astrofisica è come e quando le galassie più massicce si sono formate.
Nuove idee su come queste galassie giganti, questi "mostri" si siano formati hanno obbligato gli astronomi a riconsiderare le condizioni dell'Universo quando era molto giovane.
L'astronomo e cosmologo Danilo Marchesini presenterà questi "mostri" che illuminarono il cielo più di dieci miliardi di anni fa, attraverso un viaggio ai tempi primordiali dell'Universo.
Laureato a Milano in Fisica nel 2001, dottorato in Astrofisica alla Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste nel 2004, posizione di post-dottorato nel Dipartimento di Astronomia alla Yale University dal 2004 al 2009, Danilo Marchesini è da settembre del 2009 Assistant Professor alla Tufts University di Boston.
I suoi interessi di ricerca iniziarono con studi sulla materia oscura, poi di buchi neri super-massivi e quasars, e da dieci anni a questa parte si occupa soprattutto di capire come le galassie si siano formate nel primo miliardo di storia dell'universo e quali siano stati i processi fisici che le hanno modellate nei successivi 12-13 miliardi di anni.
La conferenza avrà carattere divulgativo ed è aperta a chiunque voglia partecipare.
