
Videomicroscopia 3D e Beni Culturali
Giornata di Studi
Martedì 13 maggio 2014 – ore 10.00
Siena - Accademia dei Fisiocritici
Piazzetta Silvio Gigli, 2
La giornata di studio si propone di fare il punto sugli impieghi della videomicroscopia 3D nel settore archeometrico e della diagnostica dei beni culturali, a seguito di numerose prove effettuate su una ampia casistica, che va dal reperto preistorico, a quello medievale, all'arte contemporanea, alle opere in restauro, affrontando differenti tipologie materiche: ossa, pietre, pergamene, tessuti, dipinti su tavola, su tela e murali.
La partecipazione è gratuita e prevede il rilascio di un attestato.
È necessaria la pre-iscrizione.
Si prega di effettuare la pre-iscrizione entro il 9 maggio 2014 inviando una mail a: fboschin@hotmail.com indicando nome, cognome, e-mail, ente d’appartenenza, ruolo ed eventuale intenzione di pranzare alla Mensa Sant’Agata, al prezzo di € 5,50.
Contatti
Marco Giamello
Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell'Ambiente
Unità di Ricerca “Conservazione dei Beni Culturali”
E-mail: marco.giamello@unisi.it
cell. 320 434436