"tourismA" 2017– Firenze (Palazzo dei Congressi 17-19 febbraio – ingresso libero e gratuito)
Dal 17 al 19 febbraio, presso il Palazzo dei Congressi di Firenze, l'unità di ricerca di Preistoria e Antropologia del Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell'Ambiente sarà presente al Salone Internazionale dell'Archeologia "tourismA". Allestirà un piccolo stand con immagini e materiali del sito paleolitico di Grotta Paglicci di Rignano Garganico e saranno pubblicizzate le potenzialità del Dipartimento nella ricerca e nella didattica nel campo della Preistoria.
Venerdì 17 febbraio, nella Sala Verde (ore 14:00-18:00), Francesco Boschin parteciperà all'incontro "Preistoria d'Italia: conversazioni a più voci sul Paleolitico".
Sabato 18 febbraio, Sala Onice (ore 9:15-13:30), Annamaria Ronchitelli parlerà del recente allestimento del Museo Nazionale di Altamura (Il Paleolitico della Puglia) nel workshop "Storie nascoste – Preistoria visibile: esempi di realtà espositive in varie regioni d’Italia".
Sabato 18 febbraio, Sala Verde (ore 9:00-13:00), Stefano Ricci e Giulia Capecchi parteciperanno alla sessione "Riti e misteri etruschi – Nella necropoli di Poggio Renzo a Chiusi: sepolture anomale, deposizioni rituali e sacrifici umani.