PLS - Scienze Ambientali

Logo PLS Scienze Ambientali

Dall’a.a. 2018-19 il Piano Lauree Scientifiche include anche l’Area di Scienze Naturali e Ambientali che si coordina con le altre Aree dell’Ateneo (Fisica, Geologia, Scienze della Vita e Chimica).

Le attività specifiche proposte dall’Area di Scienze Naturali e Ambientali hanno l’obiettivo di sviluppare l’interesse degli studenti verso le scienze della natura e dell’ambiente con particolare riguardo ai concetti di sviluppo sostenibile ed ecotossicologia, tematiche portanti dei nostri corsi di laurea triennale e magistrale.

Le attività proposte hanno prevalentemente un approccio pratico mediante il quale studenti e insegnanti avranno l’opportunità di approfondire competenze e conoscenze in alcuni ambiti delle Scienze Naturali e Ambientali.

Il referente del progetto per Università di Siena è il Prof. Federico Rossi (0577232215 – federico.rossi2@unisi.it).

Il PLS si articola in 6 azioni principali, all’interno delle quali sono state o saranno svolte le diverse attività:

Azione 1: “Orientamento alle iscrizioni, favorendo l’equilibrio di genere”
PLS Sc. Ambientali - Azione 1
Azione 2. “Riduzione dei tassi di abbandono”
  • AA 2018/2019 – maggio/giugno 2019, Istituzione del corso di recupero “Esercitazioni di chimica generale” rivolto agli studenti del corso di laurea triennale di “Scienze Ambientali e Naturali” (15 ore)
  • AA 2018/2019 – maggio/giugno 2019, Istituzione del corso di recupero “Esercitazioni di Fisica” rivolto agli studenti del corso di laurea triennale di “Scienze Ambientali e Naturali” (15 ore)
  • AA 2019/2020 – settembre/ottobre 2019, Istituzione del corso di allineamento “Chimica generale” rivolto alle matricole del corso di laurea triennale di “Scienze Ambientali e Naturali” (10 ore)
  • AA 2019/2020 – settembre/ottobre 2019, Istituzione del corso di allineamento “Fisica” rivolto alle matricole del corso di laurea triennale di “Scienze Ambientali e Naturali” (20 ore)
  • AA 2019/2020 – ottobre/dicembre 2019, Istituzione del corso di affiancamento “Esercitazioni di chimica generale” rivolto alle matricole del corso di laurea triennale di “Scienze Ambientali e Naturali” (15 ore)
Azione 3. “Formazione, supporto e monitoraggio delle attività dei tutor”
  • Giugno – Luglio 2019, Corso di formazione su “coaching & counseling”, rivolto agli studenti tutor dei corsi di laurea triennale in “Scienze Ambientali e Naturali” e magistrale in “Ecotossicologia e Sostenibilità” (30 ore).
  • Gennaio 2020, Formazione degli studenti tutor dei corsi di laurea triennale in “Scienze Ambientali e Naturali” e magistrale in “Ecotossicologia e Sostenibilità” sulla preparazione e lo svolgimento dei laboratori di Scienze Ambientali rivolti agli studenti della scuola secondaria (20 ore).
Azione 4. “Laboratorio per l’insegnamento delle scienze di base”
PLS Sc. Ambientali - Azione 4
  • 24 Febbraio – 3 Marzo 2020, “Settimana delle indagini ambientali”, monitoraggio e caratterizzazione di un ecosistema verde urbano (valli della città di Siena) attraverso lo svolgimento di una campagna di campionamento ed analisi ambientali (4 laboratori) rivolto a 60 studenti delle scuole superiori.
Azione 5. “Attività didattiche di autovalutazione”
Azione 6. “Formazione insegnanti – opportunità di crescita professionale per i docenti di materie scientifiche”
PLS Sc. Ambientali - Azione 6