Corsolini Simonetta

Simonetta Corsolini

Sezione di Scienze Ambientali
Via Mattioli 4 - 53100 Siena
Email: simonetta.corsolini@unisi.it

 

Ecotossicologia in Regioni Polari: sorgenti, flussi, distribuzione di sostanze di interesse della ‘Convenzione di Stoccolma sui contaminanti organici persistenti’ (POP) in ecosistemi marini e costieri, soprattutto in regioni polari.

Si sostiene lo studio di specie protette/viventi in aree protette mediante l’uso di metodi di campionamento non-distruttivi/non-letali.

I progetti sono svolti principalmente nell’ambito del Programma Nazionale di Ricerche in Antartide (PNRA) e di contesti internazionali (es. TUNU Programme: Arctic Ocean Fishes–Diversity, Adaptation and Conservation’’ UiT The Arctic University of Norway).

 

PRINCIPALI LINEE DI RICERCA

1. Trasferimento di contaminanti inorganici e organici tra comparti dell’ecosistema

2. Ruolo dei cambiamenti climatici sulla distribuzione e bioaccumulo di contaminanti in Regioni Polari

3. Ruolo dei cambiamenti climatici negli andamenti temporali delle concentrazioni di POP in Artide e Antartide

4. Approccio internazionale per studiare i composti /inorganici e organici persistenti in Antartide in un clima che cambia

5. Ruolo dei cambiamenti ecologici causati dai cambiamenti climatici nel bioaccumulo di contaminanti