Il laboratorio di Geomatica raccoglie l’esperienza di ricerca ventennale sviluppata nei laboratori di Telerilevamento e GIS precedentemente attivi nel Dipartimento di Scienze della Terra.
Attività di ricerca e consulenza in Italia e all’estero, basate sullo sviluppo e l’impiego di strumenti e metodi integrati di Telerilevamento, Sistemi Informativi Territoriali, GPS e Geologia Tecnica per lo studio di tematiche geologico-ambientali:
· Land cover e mappatura semi-quantitativa materiali basata su immagini telerilevate e misure spettro-radiometriche (Italia: Emilia-Romagna, Lazio, Toscana; estero: Brasile, Etiopia, Perù, Tanzania, Uruguay, Vietnam).
· Change detection ed evoluzione spazio-temporale multi-risoluzione delle fasce costiere (Italia: Toscana, Lazio, Sardegna; estero: Brasile, Portogallo, Vietnam).
· Misura di precisione e analisi degli spostamenti superficiali connessi a neotettonica, eventi sismici, subsidenza e movimenti gravitativi di versante (Italia: Abruzzo, Emilia-Romagna, Toscana; estero: Etiopia).
· Caratterizzazione geologico-tecnica di unità di substrato e depositi di versante a scala di sito e territoriale (Italia: Toscana).
· Studio e modellazione numerica di suscettibilità e pericolosità da frana a scala di sito e territoriale (Italia: Marche, Toscana).
Iniziative didattiche nazionali e internazionali:
· Master Universitario di II livello in “Sistemi informativi territoriali e telerilevamento” (SITT)
· ERASMUS Lifelong Learning Programme: Intensive Programme “Integrated Multidisciplinary Approach to Flood Risk Analysis (IMARA)”
· ERASMUS Lifelong Learning Programme: Intensive Programme “MultI-Risk Assessment and Mitigation in Europe (MIRAME)”
Michele Papasidero
Enrico D'Addario
Marco Pignatiello
Lorenzo Marzini
Michele Amaddii
Taraka Venkatadripathi Pattela