PLS - Scuola Estiva di Fisica 2021

Spazio spazio delle mie brame
missione LightSail 2

Siena, 7 - 9 settembre  2021

Presentazione
La ISS fotografata dallo Space Shuttle Discovery

Un gruppo selezionato di studenti delle terze e quarte classi delle scuole che aderiscono al Piano Lauree Scientifiche senese è invitato a partecipare alla scuola estiva di fisica che quest’anno viene erogata in presenza, se le condizioni pandemiche lo permetteranno, e/o in modalità telematica.

Il breve periodo di tirocinio all' inizio di settembre prevede un'intensa attività di lavoro con finalità di orientamento alla Fisica.
Si alternano laboratori sperimentali, soluzione di quesiti, seminari di esperti con lo scopo soprattutto di incuriosire, porsi domande, lasciarsi affascinare dalla scoperta della natura e delle sue leggi.

I partecipanti che non sono collegati da mezzi pubblici che permettano di seguire le attvità verrranno ospitati in strutture ricettive senesi, mentre gli altri saranno rimborsati delle spese di viaggio dietro presentazione dei biglietti.

Dove

Tutte le attività della scuola ad eccezione di alcune escursioni, si svolgeranno nel complesso didattico di San Niccolò in via Roma 56 a Siena.

In particolare le lezioni plenarie si svolgeranno nell'aula 5 della palazzina di fisica. Indirizzo e mappa di tutte le sedi del dipartimento sono nei link in fondo alla pagina.

Partecipanti

I partecipanti vengono scelti utilizzando gli elenchi proposti dagli insegnanti di materie scientifiche delle scuole che aderiscono alle attività del PLS-Fisica senese.

Ogni studente ammesso viene contattato direttamente via e-mail e deve confermare la partecipazione nei tempi e modi indicati.

Per essere ammessi alla scuola è necessario  presentare la dichiarazione di assunzione di responsabilità.

Informazioni utili

I partecipanti sono attesi dalle ore 9:15 tutte le mattine per le verifiche del Green Pass per accedere ai locali dell’università.

In particolare

Obbligo della certificazione verde.

Al fine di mantenere adeguate condizioni di sicurezza e di tutela della salute nello svolgimento della didattica e dei servizi universitari in presenza, ivi compresi esami di profitto e di laurea, dal 1° settembre 2021 al 31 dicembre 2021 (termine attualmente previsto di cessazione dello stato di emergenza), tutto il personale universitario ...... e tutta la componente studentesca .... devono possedere e sono tenuti a esibire a richiesta, la certificazione verde COVID-19 attestante una delle seguenti situazioni:

a) avvenuta vaccinazione anti-SARS-CoV-2;
b) avvenuta guarigione da COVID-19;
c) effettuazione di test antigenico rapido o molecolare con esito negativo.

In ottemperanza a quanto disposto dal Ministero della Salute con la Circolare del 30/7/2021 (“Equipollenza certificazioni vaccinali e di guarigione rilasciate dagli Stati Terzi per gli usi previsti dall’ art. 3 del decreto-legge 23 luglio 2021”) saranno ritenute valide le certificazioni equivalenti riconosciute dall’autorità sanitaria nazionale.

Il controllo sarà effettuato in ingresso da delegati del rettore ( Prof. Mariotti, Montalbano o altri all'ingresso del dipartimento) utilizzando l'app Verifica C19 del Ministero della Salute per salvaguardare la privacy.

 

I partecipanti non residenti ospitati a Siena sono attesi lunedì 6 settembre alle ore 17:30  alla sezione di Fisica.

Si raccomanda di osservare comportamenti idonei a limitare la diffusione dell’epidemia quali indossare una mascherina al chiuso (chi ne è sprovvisto la potrà trovare all’ingresso o chiederla agli organizzatori), igienizzarsi le mani frequentemente, mantenere la distanza minima prescritta, ecc. Se non vi sentite in forma, misuratevi la temperatura prima di uscire di casa e se avete qualche linea di febbre comunicatecelo tempestivamente. Possiamo, se necessario prevedere una partecipazione a distanza.

Ai partecipanti suggeriamo di portare tutti gli apparati digitali di cui dispongono (smartphone, tablet, notebook).

Se possibile installate il seguente software opensource utile per alcuni laboratori