Associazione per l'Insegnamento della Fisica - Sezione di Siena

A.I.F. Associazione per l'Insegnamento della Fisica
logo sezione AIF Siena

MIGLIORARE E RIVALUTARE L'INSEGNAMENTO DELLA FISICA, CONTRIBUIRE AD ELEVARE IL LIVELLO DELLA CULTURA SCIENTIFICA IN ITALIA

Breaking News
AIF news
 

Nell'ambito della collaborazione tra la sezione AIF senese, il Laboratorio di Ricerca Didattica in Fisica del DSFTA dell'Università di Siena, il Piano Lauree Scientifiche-Fisica e il Sistema Museale Senese è stato organizzato un ciclo di conferenze divulgative 

La Settimana Mondiale dello Spazio a Siena 2024

dedicato allo spazio e al cambiamento climatico.

Il cambiamento climatico è un tema di scottante attualità e alla base dell’auspicata transizione ecologica. Un consistente contributo alla raccolta dei dati scientifici che monitorano continuamente lo stato del pianeta viene da strumenti posti nello spazio in orbita intorno alla Terra. Il contributo dei satelliti alla conoscenza continua del cambiamento climatico in atto sarà analizzato nel primo incontro a ottobre, Gli incontri successivi sono eventi realizzati nell’ambito di Musei in festa, manifestazione volta a coinvolgere il pubblico in eventi di divulgazione scientifica. In quello di novembre il Museo Collezione Strumenti di Fisica ci accompagnerà in una passeggiata ideale nel sistema solare. A seguire l’Osservatorio Astronomico accompagnerà i visitatori in una osservazione diretta dalla Luna a Saturno nel cielo autunnale. L’ultimo incontro sarà dedicato al rapporto tra Scienza e Fantascienza in cui scenari futuri e futuribili riguardo al rapporto tra umanità e pianeta Terra verranno esplorati.

Partecipate numerosi, stampate la locandina e mettetela nella bacheca della vostra scuola.

Le conferenze si inseriscono negli eventi che celebrano la Settimana Mondiale dello Spazio che dal 2000 è promossa dall'Unesco e si svolgeranno in presenza presso la sezione di Fisica di DSFTA. Sarà possible partecipare anche da remoto utilizzando il link  (QR Code sulla locandina) oppure seguire l’evento in diretta sul canale YouTube della sezione AIF, ad esclusione dell’evento Dalla Luna a Saturno.

 

 

Pomeriggio a fisica
Dall'ambra all'elettrone 22-11-12

Conferenze pubbliche su temi di fisica per avvicinarsi a temi di ricerca contemporanei, ad aspetti della storia della scienza poco noti, a metodi innovativi per trasmettere conoscenze fisiche in classe e altrove.

Le conferenze sono organizzate in collaborazione col Laboratorio di Ricerca Didattica in Fisica, nell'ambito del Piano nazionale Lauree Scientifiche senese.

Scuola estiva di fisica

Molti soci partecipano attivamente alla progettazione dei laboratori delle scuole estive di fisica.

Consiglio di Segreteria

Segretario   Alessia Brusotti

Vice Segretario    Vera Montalbano

 

Consiglieri  

  • Maria De Nicola
  • Vincenzo Millucci
  •  Mauro Sirigu

 

in carica nel triennio 2021-2024