
MIGLIORARE E RIVALUTARE L'INSEGNAMENTO DELLA FISICA, CONTRIBUIRE AD ELEVARE IL LIVELLO DELLA CULTURA SCIENTIFICA IN ITALIA

Pomeriggio a Fisica
Martedì 4 aprile 2023 riprendono gli incontri organizzati dalla sezione con il PLS-Fisica senese su temi di interesse per gli insegnanti di fisica.
L’appuntamento è alle ore 17 presso l’aula 5 della sezione di Fisica del Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell’Ambiente dell’Università di Siena (complesso didattico San Niccolò, via Roma 56 a Siena) e si intitola
ARCHIMEDE
Divagazioni intorno a tracce inestimabili di scienza semiperduta
La conferenza sarà dedicata allo scienziato ellenico, protagonista della scienza antica e che ha ispirato la rinascita della scienza moderna.
L'ingresso è libero.

Conferenze pubbliche su temi di fisica per avvicinarsi a temi di ricerca contemporanei, ad aspetti della storia della scienza poco noti, a metodi innovativi per trasmettere conoscenze fisiche in classe e altrove.
Le conferenze sono organizzate in collaborazione col Laboratorio di Ricerca Didattica in Fisica, nell'ambito del Piano nazionale Lauree Scientifiche senese.
Molti soci partecipano attivamente alla progettazione dei laboratori delle scuole estive di fisica.
Segretario Alessia Brusotti
Vice Segretario Vera Montalbano
Consiglieri
- Maria De Nicola
- Vincenzo Millucci
- Mauro Sirigu
in carica nel triennio 2019-2021